L'Importanza di Prediligere Fonti Sane e Poco Processate: Una Scelta Consapevole
In questo Articolo parlerò di quanto sia importante scegliere delle Fonti Alimentari Sane e alcune Strategie per evitare il Cibo Spazzatura.
Martina Colombo
10/25/20247 min read


Al giorno d’oggi, fare la spesa è diventato un compito sempre più complesso. I centri commerciali e i supermercati, con i loro corridoi infiniti pieni di prodotti accattivanti, sono il terreno ideale per il proliferare di cibo spazzatura e alimenti altamente processati. Tuttavia, dietro a queste confezioni scintillanti e promesse di sapori irresistibili, si nasconde spesso una realtà meno appetitosa: una lista infinita di conservanti, zuccheri raffinati, grassi trans e ingredienti artificiali. In questo contesto, diventa cruciale comprendere l'importanza di prediligere fonti alimentari sane e poco processate. In questo articolo voglio spiegarti qual è il nostro pensiero riguardo questa tematica e voglio darti alcuni consigli su come riuscire a reperire fonti sane, senza perdere troppo tempo e alle volte risparmiando anche diversi soldi.
L'Invasione del Cibo Spazzatura: Perché è Così Difficile Evitarlo?
Una delle sfide più grandi è la facilità con cui si può accedere al cibo spazzatura o comunque a cibi tanto processati. Nei centri commerciali, è praticamente impossibile evitare l'assalto visivo di snack confezionati, bevande zuccherate e pasti pronti, spesso posizionati strategicamente per catturare l'attenzione del consumatore. Questi prodotti sono progettati per essere irresistibili: colori vivaci, packaging attraente e, soprattutto, sapori costruiti in laboratorio per massimizzare il piacere sensoriale. Da non sottovalutare però tutti quegli alimenti che apparentemente sembrano freschi ma che di “fresco” hanno ben poco.
Faccio l’esempio degli affettati, se andate a leggere gli ingredienti sull’etichetta vi renderete conto che un pacchetto di affettato di tacchino avrà il 60%/70% di tacchino e il restante son acqua e aromi, cioè di tacchino c’è ben poco… vuol dire che questo affettato ha subito dei processi di lavorazione tali da riuscire ad ottenere un prodotto che apparentemente sembra tacchino affettato ma che in realtà al suo interno ha un insieme di altre cose che permettono di fare “volume” e di rendere il prodotto con una percentuale di materia prima inferiore, ma che allo stesso tempo abbia anche gusto, grazie agli aromi e ai conservanti messi al suo interno.
Questo è solo un esempio ma ne potrei fare mille, quindi prestate massima attenzione a quello che state andando a comprare, perchè il cibo è quella cosa che ci mantiene in vita, non possiamo permetterci di ingerire tonnellate di conservanti o prodotti artificiali. E' un pò come se in una macchina a benzina mettessimo 80% di benzina e 20% gasolio per risparmiare… magari per un pò di tempo funziona ma prima o poi qualche problema al motore arriverà sicuramente.
La maggior parte dei cibi processati è ricca di calorie “vuote”, ovvero calorie che non apportano nutrienti essenziali come vitamine, minerali e fibre. Inoltre, il consumo regolare di questi prodotti è appunto spesso associato a problemi di salute come obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e infiammazioni croniche.
Perché Scegliere Alimenti Non Processati
Optare per alimenti freschi e poco processati è una scelta consapevole che ha un impatto diretto sulla salute. Si dovrebbe prediligere prodotti di cui si conosce la provenienza degli ingredienti, alimenti con effettivamente pochi ingredienti al loro interno, gli essenziali.
Pensare di optare per della carne presa direttamente dalla fattoria o direttamente dal macellaio, in modo tale da sapere la provenienza della carne e accertarsi che non siano allevamenti intensivi e che quindi rispettino il normale processo di macellazione dell’animale, senza l’ausilio di antibiotici e altri “additivi” per permettere la produzione in grande scala, andando a discapito della qualità. Questo anche per una questione etica che noi cerchiamo di divulgare e rispettare. Stessa cosa per il pesce, fare sempre attenzione a dove lo si acquista.
Lo sappiamo, a dirsi sembra facile e a farsi difficile, ma vedremo più avanti che si può riuscire a reperire tutti gli alimenti senza impazzire, basta un po' di organizzazione e poi è solo questione di abitudine.
Prediligere alimenti semplici, come frutta, verdura, cereali integrali, legumi, noci e semi, che forniscono una gamma completa di nutrienti necessari per il benessere del corpo. Questi cibi sono naturalmente ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre, che supportano una digestione sana, regolano i livelli di zucchero nel sangue e riducono il rischio di malattie croniche.
Un altro vantaggio degli alimenti poco processati è la loro bassa densità calorica. Questo significa che puoi mangiare porzioni più grandi senza consumare un eccesso di calorie, il che può facilitare il mantenimento di un peso sano.
Siccome trattiamo fitness, vi faccio un’altro esempio di alimento che spesso predilige nei propri spuntini chi fa sport, il burro d’arachidi. Troviamo in commercio centinaia di burri d’arachidi, ma quanti realmente sono 100% arachidi Italiani? Quanti hanno al loro interno olio di palma o altri additivi che li rende più lucidi e qualitativi visivamente? In realtà se solamente si annusasse il prodotto o semplicemente si leggessero gli ingredienti si capirebbe che effettivamente di arachidi ce ne sono ben pochi all’interno, oltretutto non si conosce magari la provenienza di questi arachidi... fuori dall’Italia chi mi garantisce che questi arachidi non hanno subito dei processi aggiuntivi, visto le diverse leggi che ci sono al di fuori dal nostro paese?
Prestate quindi attenzione a queste cose, basta leggere l’etichetta del prodotto per capire e farsi un’idea di quello che state comprando. Il burro d’arachidi 100% arachidi se mangiato nelle giuste quantità è un ottimo alimento da integrare nel nostro apporto di grassi giornaliero, ma come ogni cosa bisogna valutare la qualità dell’alimento in primis.
Strategie per Evitare il Cibo Spazzatura nei Centri Commerciali
Navigare tra le corsie di un supermercato può sembrare una sfida, ma con alcune semplici strategie, è possibile fare scelte alimentari più sane:
Pianifica in Anticipo: Prima di andare a fare la spesa, prepara una lista di ciò di cui hai realmente bisogno. Attieniti a questa lista per evitare acquisti impulsivi.
Leggi le Etichette: Impara a leggere le etichette nutrizionali. Evita i prodotti con una lunga lista di ingredienti, specialmente se non riesci a pronunciarli o se contengono molti zuccheri aggiunti, conservanti e grassi saturi.
Frequenta i Reparti Giusti: Concentrati sui reparti dei prodotti freschi, come frutta, verdura, carne magra, pesce, e prodotti lattiero-caseari non zuccherati. Evita di passare troppo tempo nelle corsie centrali, dove si trova la maggior parte dei cibi processati.
Acquista Locale e Stagionale: Scegli alimenti locali (come detto in precedenza fattorie/macellai/pescivendoli) e di stagione (non comprare le fragole a dicembre potrebbe essere buona cosa 😁), che tendono ad essere meno trattati e più freschi rispetto ai prodotti importati o fuori stagione.
Prepara i Pasti in Casa: Più spesso preparerai i pasti a casa, più controllo avrai sugli ingredienti che utilizzi. Questo ti permette di evitare i conservanti e gli additivi che si trovano nei cibi pronti.
Strategie per ottimizzare i tempi di reperibilità delle fonti
Potresti pensare che stare attenti a tutte queste cose e riuscire a reperire fonti sane sia una cosa che richieda un sacco di tempo, beh non è proprio cosi, certo ci vuole sicuramente più impegno rispetto che chiamare un delivery e ricevere a casa il pasto già pronto tutti i giorni, ma dobbiamo pensare che lo stiamo facendo per la nostra salute.
Come fare per reperire fonti Sane senza perdere troppo tempo:
Fare una ricerca delle aziende che vendono prodotti freschi nella nostra zona, come aziende agricole, pescivendoli… insomma posti dove possiamo trovare fonti poco processate e fresche. Qui dipende molto logicamente da dove abitiamo, se in centro città sarà leggermente più difficile, ma non impossibile.
Individuare grazie alla lista della spesa che abbiamo fatto in precedenza, dove è meglio acquistare un prodotto piuttosto che un altro. Per esempio per la carne, cercate se ne avete la possibilità di andare direttamente in fattoria, dopo esservi assicurati non facciano allevamenti intensivi, qua troverete ottima qualità ad un prezzo inferiore/uguale rispetto al supermercato proprio perchè ci sono stati meno processi (il trasporto e il magazzino dalla fattoria al supermercato ha un costo che poi viene applicato all’alimento).
Gli alimenti confezionati, come pasta, legumi, …… li potrete acquistare al supermercato dopo aver scelto quelli più sani (per esempio la pasta, verificare che il grano sia italiano, la maggior parte delle aziende prendono il grano da paesi esteri dove non ci sono le nostre stesse leggi sui pesticidi e altre cose). Potrete optare per fare la spesa online e farvela spedire a casa, tanto in questo caso non c'è bisogno di verificarne la qualità a livello visivo. In questo modo risparmierete molto tempo da poter dedicare agli alimenti freschi; inoltre facendo la spesa online potrete salvare i vostri prodotti preferiti, fare delle liste o addirittura salvare il carrello completo, di modo che per gli acquisti successivi sarà più immediato fare l'ordine.
Il tempo che risparmiate facendo la spesa degli alimenti confezionati online, lo dedicate ad andare dal fruttivendolo, in fattoria o dal macellaio ecc. Decidete un giorno a settimana in cui andare a prendere questi alimenti (per esempio il sabato mattina) e fate la spesa per tutta la settimana; ancora meglio per carne o pesce potete fare la scorta per 3/4 settimane se a casa avete un freezer grande o un freezer aggiuntivo dove potete mettere la scorta. Cosi risparmierete ancora più tempo!
Come dicevamo all’inizio la scelta di prediligere fonti alimentari sane e poco processate è una decisione fondamentale per il benessere a lungo termine. Anche se il cibo spazzatura è facilmente accessibile e allettante, è importante ricordare che una dieta ricca di alimenti freschi e nutrienti offre benefici immensi per la salute.
Con un po' di pianificazione e consapevolezza, è possibile trasformare la spesa in un'opportunità per nutrire il corpo in modo sano e sostenibile. Il vero benessere nasce dalle scelte che facciamo ogni giorno.





